Sai+che+la+maggior+parte+del+riso+che+compriamo+contiene+arsenico%3F+Questa+semplice+abitudine+pu%C3%B2+salvarti+la+vita
giornodopogiornoeu
/sai-che-la-maggior-parte-del-riso-che-compriamo-contiene-arsenico-questa-semplice-abitudine-puo-salvarti-la-vita/amp/
Varie

Sai che la maggior parte del riso che compriamo contiene arsenico? Questa semplice abitudine può salvarti la vita

Un’allerta alimentare è stata diffusa sul riso che viene acquistato al supermercato, in seguito ad analisi specialistiche del prodotto.

I risultati dei test non sono incoraggianti e rivelano la presenza di arsenico nei prodotti che tutti acquistiamo ogni giorno con livelli anche preoccupanti per la salute. Il riso è sicuramente parte, come la pasta, della nostra cucina. Facile da preparare, versatile ed economico.

Allerta riso, contiene arsenico: cosa fare per evitare rischi (giornodopogiorno.eu)

Viene acquistato da tutti per insalate fredde, risotti, piatti caldi e viene dato anche ai bambini. Tuttavia questo esito da parte delle analisi di laboratorio determina enorme preoccupazione nella popolazione.

Allerta riso, contiene arsenico: cosa fare per evitare rischi

La rivelazione di arsenico nel riso è sicuramente da considerare, questo deriva normalmente dal suolo e dalle falde acquifere, riversato dalle attività come agricoltura e industria. La sostanza però è tossica per l’essere umano e da qui nasce appunto la preoccupazione.

Riso con arsenico, le marche migliori (giornodopogiorno.eu)

Il riso è una pianta acquatica e quindi di base tende ad assorbire più arsenico delle altre, questo vuol dire che una parte dell’arsenico del terreno inevitabilmente finisce nel prodotto finale. Assumere molto arsenico può portare a problemi di colorazione della pelle, cardiovascolari, deficit del sistema nervoso, indebolimento del sistema immunitario, aumento del rischio di sviluppare il diabete, tumori.

Bisogna quindi valutare con attenzione quelli che sono i marchi che contengono livelli troppo altri di arsenico. Il riso coltivato in Asia ed Europa ha concentrazione inferiori rispetto a quello nelle altre zone del mondo. Per eliminare parte del problema è indispensabile lavare il riso prima di cuocerlo, così almeno si vanno ad eliminare le impurità in superficie. Meglio utilizzare abbondante acqua per la cottura affinché sfumi per quanto possibile.

È importante in generale diversificare, quindi non usare sempre e solo riso come non solo pasta, esistono tantissimi cereali dal grano alla semola, alla quinoa e si può cambiare sempre. Per tenere a bada le tracce di arsenico nel corpo bisogna anche fare attenzione a quella che è l’assunzione di altri alimenti contaminati, il riso infatti non è l’unico, tra questi ci sono pesce, succhi di frutta e acque minerali.

Con questi pochi e semplici accorgimenti si può fare la differenza e quindi minimizzare il rischio nel consumo. Valutare prodotti biologici o controllati chiaramente è ancor meglio anche se più dispendioso. Il riso è ricco di pesticidi e metalli pesanti, spesso i valori sono oltre il limite del consentito, tra i migliori prodotti individuati dai recenti studi ci sono (per quello carnaroli) Le stagioni d’Italia, Riso del Vo, Riso Almo e Coop che hanno ricevuto una valutazione eccellente negli ultimi test effettuati.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Hotel infestati dagli insetti, viaggiatori nel panico: controlla questo dettaglio per scovarli

Un esperto ha rivelato i segni della presenza di insetti in hotel e come evitare…

12 mesi ago

Chanel Totti, l’influencer romana fa tendenza: il dettaglio che non è passato inosservato ai fan

Chanel Totti nonostante la giovane età è una vera e propria influencer, la figlia di…

12 mesi ago

Qui appena ventenne: oggi ha 60 anni ed è il nonno più corteggiato di sempre

Nello scatto amarcord si fa davvero fatica a capire di chi si tratta. Eppure qualche…

12 mesi ago

Armadio, il trucchetto salva spazio per un cambio di stagione senza stress

Questo trucchetto salva spazio vi permette di risparmiare spazio nell'armadio e di fare un cambio…

12 mesi ago

Whatsapp, gli sviluppatori lanciano una nuova scorciatoia: a cosa servirà

Con l'introduzione di questa nuova scorciatoia, WhatsApp semplifica ulteriormente il processo di utilizzo della sua…

12 mesi ago

Tina Cipollari, retroscena sulla sua prima volta a Uomini e Donne: dopo anni salta fuori la verità

Tina Cipollari, la verità sugli inizi a Uomini e Donne: spunta un retroscena inedito sulla…

12 mesi ago